---

Scelta definitiva della classe di laurea magistrale all'iscrizione al secondo anno

La LM ACGF è interclasse. Lo studente ha dunque la opportunità di scegliere, al momento dell'iscrizione al secondo anno, se essere un laureato magistrale della classe LM-16 Finanza o della classe LM-77 Scienze Economico-Aziendali. La scelta è irreversibile.

Per chi sia interessato a una professione regolamentata da un Ordine:

- la laurea magistrale nella classe LM-16 è necessaria per poter partecipare all'esame di stato  per l'iscrizione all'Ordine degli Attuari (link); cosa fa l'attuario (link); presentazione del presidente del Consiglio nazionale degli attuari, Giampaolo Crenca.

-  la laurea magistrale nella classe LM-77 è necessaria per poter partecipare all'esame di stato  per l'iscrizione all'Ordine dei Dottori Commercialisti (link); cosa fa il dottore commercialista (link).

 

 

Protocollo per l'assegnazione della tesi e opportunità di stage in istituzioni internazionali

Protocollo per l'assegnazione della tesi

Titoli di tesi disponibili 

Spunti utili per nuove tesi anche da tesi già discusse: http://www.lmacgf.unimore.it/site/home/indicatori-di-qualita/tesi-dei-laureati-magistrali/documento650043468.html

Cosa si intende per plagio nella scrittura della tesi

L'elaborato va caricato entro 21 giorni prima della laurea. Successivamente può essere integrato e corretto fino a 3 giorni prima della laurea, ma ad ogni variazione arriva in automatico una mail al relatore.

Il relatore ha la facoltà di bloccare la laurea se l'elaborato non è soddisfacente, comunicandolo via mail allo studente e alle segreterie (segr didattica e segr studenti).

Stage per studenti alla Commissione europea : http://ec.europa.eu/stages/

Stage per studenti alla BCE: https://www.ecb.europa.eu/careers/vacancies/html/index.en.html

Stage per studenti alla BEI: http://www.eib.org/about/jobs/

Stage per studenti all'ESMA: https://www.esma.europa.eu/about-esma/careers/vacancies

 

Come ci si laurea

Come ci si laurea